“Essere una professionista delle risorse umane significa identificare le persone migliori per la nostra azienda senza essere influenzata da genere, religione, aspetto, età o altri fattori, né avere pregiudizi verso alcuna cultura. Interagiamo quotidianamente con persone di ogni nazionalità e cultura ed è nella nostra natura trattarle allo stesso modo e con rispetto.”
Ashok Mahendra Puthalath Gopal - Head of Human Resource & Finance, India Cluster
“L'approccio olistico nel nostro ambiente di lavoro ibrido, unito allo scambio di idee tra colleghi di tutto il mondo, ci consente di essere un'azienda internazionale inclusiva. Inoltre, il mosaico culturale della nostra organizzazione crea sinergie sempre nuove in un team etnicamente diversificato e ci fa sentire parte di RINA, sia dal punto di vista del business che umano.”
Andrea Snaidero - General Administrative Services Advisor, Italy
“La mia tesi di laurea era incentrata sulla difficoltà di trovare lavoro per le persone con difficoltà di apprendimento (attingendo dalla mia esperienza personale). Lavoro in RINA dal 2013 e apprezzo come la mia azienda valorizzi le "abilità diverse", considerandole opportunità, e realizzi sempre più iniziative e progetti per promuovere l'inclusione."
Monica Ionela Piscureanu - Head of Human Resources, Europe Cluster
“Essere una professionista delle risorse umane significa identificare le persone migliori per la nostra azienda senza essere influenzata da genere, religione, aspetto, età o altri fattori, né avere pregiudizi verso alcuna cultura. Interagiamo quotidianamente con persone di ogni nazionalità e cultura ed è nella nostra natura trattarle allo stesso modo e con rispetto.”
Ashok Mahendra Puthalath Gopal - Head of Human Resource & Finance, India Cluster
“L'approccio olistico nel nostro ambiente di lavoro ibrido, unito allo scambio di idee tra colleghi di tutto il mondo, ci consente di essere un'azienda internazionale inclusiva. Inoltre, il mosaico culturale della nostra organizzazione crea sinergie sempre nuove in un team etnicamente diversificato e ci fa sentire parte di RINA, sia dal punto di vista del business che umano.”
Andrea Snaidero - General Administrative Services Advisor, Italy
“La mia tesi di laurea era incentrata sulla difficoltà di trovare lavoro per le persone con difficoltà di apprendimento (attingendo dalla mia esperienza personale). Lavoro in RINA dal 2013 e apprezzo come la mia azienda valorizzi le "abilità diverse", considerandole opportunità, e realizzi sempre più iniziative e progetti per promuovere l'inclusione."